Per configurare i processi del servizio partecipativo, fare clic su Processi nel Pannello di controllo. Apparirà un elenco di processi esistenti (Figura 1).

image024.png

FIGURA. 1. Processi partecipativi

Per ciascuno dei processi viene visualizzata la data di creazione, pubblicata o meno, e sono consentite le seguenti azioni, facendo clic sulle icone corrispondenti: duplicare il processo, configurarlo e visualizzare in anteprima come apparirà una volta pubblicato.

È possibile modificare le informazioni sul processo facendo clic sull'icona Configura o facendo clic sul nome del processo.

Per creare un nuovo processo, fare clic su Duplica o Nuovo nel sottomenu Processi partecipativi o in alto a destra della finestra (Figura 2).

image026.png

FIGURA. 2. Processi partecipativi

Si apre la schermata in cui è necessario scrivere le informazioni generali sul processo (Figura 3). La configurazione del processo (fasi, utenti, funzionalità, ecc.) avviene tramite il sottomenu processo, che appare quando si fa clic su un processo nella schermata dell'elenco dei processi (Figura 4). Questo sottomenu si trova a sinistra della finestra del processo.

image028.png

FIGURA. 3. Configurazione del processo partecipativo

image030.png

FIGURA. 4. Sottomenu di configurazione del processo partecipativo